Museo Civico Giuseppe Barone

La collezione capolavoro

Tra collezionismo e modernità

Una collezione di antichità, di materiali provenienti dalla necropoli di Cuma e da Pompei, vasi italioti, attici e corinzi, vasi peruviani, bronzi medievali, ceramiche provenienti da tutto il mondo. Dipinti di scuola napoletana e fiamminga, e tanto altro ancora, frutto dell’opera meticolosa di un uomo e di un professionista e fine cultore del bello.

La pinacoteca

Costituita da opere di varia epoca e scuola

Sala 1

Ceramiche greche e italiote, gli Aegyptiaca

Sala 1

Oscilla e Astragali

Il Museo Civico

Giuseppe Barone

- "...Oggi, mercè il civile progresso, la scena è mutata. L'amore verso le antiche cose ha già da gran tempo invaso gli animi delle persone colte e il cercare e conservare le antiche reliquie, santificate dal pensiero e dalle mani dei nostri avi è opera non solamente dei dotti, ma anche nobile ambizione di municipio.
Di ciò rese bella testimonianza il municipio di Baranello, quando allo invito di un suo concittadino, d'istituire un museo civico con le raccolte di cose antiche che gli avrebbe donato, rispose accettando l'offerta e disponendo la edificazione di un nuovo piano sul palazzo del comune, per dare alla novella istituzione degna e stabile sede, dove le collezioni di arte antica e moderna potessero essere decorosamente ordinate e custodite..."

Eventi a Baranello

Maggio 25, 2023Nella bellissima e suggestiva cornice insolita di Largo Conte Zurlo a Baranello si terrà Ensemble di percussioni del conservatorio Perosi di Campobasso diretto dal Maestro Giulio Costanzo e Fabio Palumbo. Il 27 maggio 2023 alle ore 21 presso Largo Conte Zurlo a Baranello (nei pressi della Chiesa di San Michele Arcangelo) si terrà la seconda edizione di Palcoscenici, in collaborazione della Regione Molise e del Ministero della Cultura. Ingresso gratuito [...]
Maggio 18, 2023ASD Baranello presenta Non solo Mundial 2k23, tre giorni di eventi a partire dal 23 giugno. Non mancare! [...]
Maggio 11, 2023Sabato 13 maggio apertura straordinaria per la Notte Europea dei Musei, iniziativa nata con il patrocinio del Consiglio d’Europa, UNESCO e ICOM per valorizzare l’identità culturale europea, che coinvolge i musei di tutta Europa, giunta nel 2023 alla sua diciannovesima edizione. La Direzione Regionale Musei Molise in collaborazione con il Comune di Baranello hanno predisposto per l’occasione l’apertura straordinaria del Museo Civico “Giuseppe Barone” per sabato 13 maggio dalle ore 20 alle ore 23:30. Info e prenotazioni: info@museodibaranello.it [...]
Maggio 10, 2023Sabato 13 maggio dalle ore 18 e 30 nella Chiesa di San Michele Arcangelo a Baranello si terrà il concerto “Noi siamo nel mondo, un progetto di amore inclusione e amicizia”. Con la partecipazione delle Corali “Fratelli tutti”, “Un Coro di Voci” e “Liberamente  insieme” a cura dei maestri: Valerio Santoro, Annamaria Leone e Tony Narducci, Annamaria Capriglione, Domenico Tamburro. Prevista la partecipazione dell’associazione “Ark21” [...]
Maggio 10, 2023Domenica 7 maggio prima a Colle d’Anchise per “R Puagliar d Maj” e poi a Baranello presso il Museo Civico “Giuseppe Barone” si è svolta la prima tappa dell’iniziativa Molise in Viaggio. Sono stati distribuiti alle persone presenti oltre 200 passaporti. Il progetto nasce con l’obiettivo di rilanciare il turismo itinerante nella seconda regione più piccola d’Italia, e vede la partecipazione congiunta di enti pubblici e privati in un’ottica di collaborazione a lungo termine. Sono previsti altri appuntamenti a Torella del Sannio, Duronia, Toro, Pietrabbondante e Provvidenti. [...]
Maggio 2, 2023Il Comune di Baranello in occasione della ricorrenza del Santo Patrono il 7 e 8 maggio organizza la visita narrata della Chiesa dedicata a San Michele Arcangelo con le sue preziosissime tele e la visita del Museo Civico Giuseppe Barone che conserva al suo interno oltre 2000 reperti   [...]
Aprile 30, 2023Molise in viaggio e gli amministratori sono lieti di invitarvi: domenica 7 maggio dalle ore 9:00 a Colle d’Anchise per la bellissima rappresentazione del «R Puagliar d Maj» domenica 7 maggio dalle ore 17:30 presso il Museo Civico Giuseppe Barone di Baranello In entrambe queste occasioni sarà possibile ricevere il passaporto del viaggiatore e apporre i primi due timbri. [...]
Aprile 17, 2023A Baranello il 6-7-8 maggio 2023 si terrà la Festa in onore di San Michele Arcangelo patrono del paese. Previsti diversi eventi di intrattenimento e lo spettacolo di Uccio De Santis. Aperto per le visite guidate il Museo Civico domenica 7 maggio dalle ore 17:30 e lunedi 8 maggio dalle ore 17:30. Al termine della visita si potrà apporre il timbro sul passaporto Molise in viaggio. Tre giorni di eventi ed appuntamenti a partire dal 6 maggio. Non mancate!   [...]
Aprile 6, 2023Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica. A Baranello il 23 aprile 2023 si terrà l’ Evento nazionale – Giornata della terra, un evento di pulizia ambientale targato Plasticfree. Per partecipare iscriversi tramite il seguente link oppure facendo scan sul QR code. 23/04/2023 – 09:30 Parcheggio Largo Spiano Baranello (CB) Referente: Flavia Del Cioppo 3519928821   [...]
Marzo 30, 2023I viaggi delle sirene il 6 maggio 2023 attraverseranno i paesi di Baranello e Busso per scoprire i prodotti di eccellenza del Molise: dal tartufo ai tesori nascosti dei due paesi [...]

Cenni su Baranello

"…in men di due anni, con ardente attività, si è ricostruito quasi a nuovo l’intero palazzo del Comune con nuova facciata alla foggia de’ palazzi fiorentini del Risorgimento, e vi si è ordinato il museo civico con la speranza che voglia schiudersi per questi luoghi un periodo di novella civiltà’…"
Giuseppe Barone